10. Accesso al cratere di Pico del Teide. Sentiero Telesforo Bravo

Dati tecnici

Descrizione del percorso

Per la sicurezza dei visitatoti e per preservare la zona, si sono stabilite delle misure restrittive, che impediscono l’accesso da La Rambleta (3.550 m) fino al Pico (3.718 m) fatta eccezione per i casi nei quali di dispone di un permesso. Questo sentiero, che conduce da La Rambleta fino alla la cima del Teide, è ben sistemato e la sua difficoltà è dovuta al forte dislivello, con una pendenza che arriva al 60%, e nella sua elevata altitudine, il punto di partenza si trova a 3.550 m. È necessario camminare in modo tranquillo ed è consigliabile fare delle soste frequenti per riprendere fiato. Una volta raggiunta la cima, quando non ci sono molte nuvole, lo sforzo viene ricompensato dalle magnifiche vedute panoramiche di Tenerife e delle altre isole. Il sentiero è dedicato a Telesforo Bravo, un insigne geologo delle Canarie che è considerato da molti il padre della vulcanologia nelle Canarie. Nelle vicinanze del cratere si vedono fumarole che ricordano che il vulcano non è morto.

Altimetria

Altimetría 10. Acceso cráter del Pico del Teide. Sendero Telesforo Bravo 

Per la sua incolumità, non dimentichi di verificare lo stato del sentiero.

L’ente gestore ha il compito di informare se, a seguito di condizioni meteorologiche sfavorevoli, si consiglia o meno il passaggio, se i sentieri sono chiusi o se ci sono tratti chiusi, ecc....

logo-fress.pngIn caso di emergenza chiamare il 112.
Scarica FRESS 112 disponibile per iOS e Android

Il tempo oggi
Massima: 31º
Minima: 20º
Orotava (La). Il tempo sarà sereno nella giornata di martedì. Dalla sera, il tempo sarà bello. Temperatura senza notevoli variazioni.