06. Montaña de los Tomillos

Dati tecnici

Descrizione del percorso

L’inizio coincide con il sentiero di La Fortaleza, però dopo una ventina minuti di cammino, vicino a Roque del Peral, si trova una biforcazione indicata bene. Da questo punto il percorso prosegue quasi in linea retta fino a Montaña Blanca. Questo cammino ha un certo valore storico poiché è il cammino più antico che utilizzavano nelle loro ascensioni a Teide i primi esploratori e i raccoglitori di zolfo e di ghiaccio. Si tratta di un sentiero con salita continua, facilmente transitabile, che presenta una pendenza più accentuata quanto arriva a Montaña Blanca. Il primo tratto si snoda sopra depositi di pietra pomice con vegetazione composta da maggiociondoli e ginestre. Nella zona intermedia si trova la Montaña de los Tomillos, un cono vulcanico che si staglia sul paesaggio per il suo tono scuro. Nel tratto finale, vicino alla strada de Montaña Blanca, e di nuovo sopra a depositi di pomice, la vegetazione scarseggia, anche se su questo tipo di terreno cresce una delle gioie botaniche del Parco: la violetta del Teide.

Altimetria

Altimetría 6. Montaña de los Tomillos 

Per la sua incolumità, non dimentichi di verificare lo stato del sentiero.

L’ente gestore ha il compito di informare se, a seguito di condizioni meteorologiche sfavorevoli, si consiglia o meno il passaggio, se i sentieri sono chiusi o se ci sono tratti chiusi, ecc....

logo-fress.pngIn caso di emergenza chiamare il 112.
Scarica FRESS 112 disponibile per iOS e Android

Il tempo oggi
Massima: 20º
Minima: 15º
Orotava (La). Giovedì si prevede pioviggine persistente in mattinata. Nel pomeriggio precipitazioni a carattere di pioviggine e, dalla sera, il cielo sarà da poco nuvoloso a nuvoloso. Leggero calo della temperatura.