04. Siete Cañadas

Dati tecnici

Descrizione del percorso

Questo percorso è un tratto dell’antico Cammino di Chasna, usato in epoca preispanica per attraversare da nord a sud l’isola. Si snoda lungo le pendici della parete della Caldera de Las Cañadas, nella sua parte orientale. Nel primo tratto si distingue la presenza di echium auberianum dalla bella fioritura azzurra nel mese di giugno. Sotto la parete di Las Cañadas è possibile apprezzare una notevole diversità geomorfologica, ad esempio insieme a la Cañada de Diego Hernández si osservano frange di colate nere basaltiche, mentre quelle di materiali di colore giallo corrispondono a magma acido da eruzioni violente. Nella vegetazione delle scarpate si distingue la viperina di Tenerife, le cui infiorescenze in alcune occasioni raggiungono i due metri di altezza. Nel tratto finale, si erge il Capricho con forme di grande bellezza. Lungo tutto il percorso si incontrano resti dei rifugi di pastori e vedute differenti del Teide. Questo ampio sentiero si riallaccia all’inizio o alla fine con la guagua (nome locale degli autobus) grazie alla presenza di fermate in Portillo e nel Parador Nacional. Si raccomanda di consultare preventivamente gli orari.

Altimetria

Altimetría 4. Siete Cañadas 

Per la sua incolumità, non dimentichi di verificare lo stato del sentiero.

L’ente gestore ha il compito di informare se, a seguito di condizioni meteorologiche sfavorevoli, si consiglia o meno il passaggio, se i sentieri sono chiusi o se ci sono tratti chiusi, ecc....

  • Ente gestore: Il Parco Nazionale del Teide
  • Informazioni sull’ente gestore: 4. Siete Cañadas

logo-fress.pngIn caso di emergenza chiamare il 112.
Scarica FRESS 112 disponibile per iOS e Android

Il tempo oggi
Massima: 20º
Minima: 15º
Orotava (La). Giovedì pioviggine persistente in mattinata. Nel pomeriggio precipitazioni a carattere di pioviggine e, dalla sera, avremo cielo da poco nuvoloso a nuvoloso. Leggero calo della temperatura.