Burrone di Masca

Il Burrone di Masca è uno spazio unico situato nel Parco Rurale di Teno, dove il paesaggio e i panorami tolgono letteralmente il fiato. Il percorso inizia e finisce al Centro Visitatori. Inoltre, è un ambiente che ospita forme di vita molto fragili, alcune esclusive di questo luogo.

Orario: Il cammino è aperto dalle 8:30 alle 18:00. Il Centro Visitatori di Masca e il Control Point 3 aprono le porte mezz'ora prima per realizzare il controllo obbligatorio degli accessi. Il Centro Visitatori è aperto dal lunedì al giovedì, dalle 09: 00 alle 17: 00 h e venerdì, sabato e domenica dalle 08:00 alle 18: 00 h. Le visite a questo ambiente sono regolamentate e hanno una quota massima giornaliera, quindi è necessaria la prenotazione anticipata su www.caminobarrancodemasca.com

Il servizio sarà inizialmente svolto tutti i venerdì, sabato e domenica, con percorsi solo di discesa e partenze dal mare, anche se è incluso un turno giornaliero di risalita alle 9:00 del mattino per gli utenti che desiderano realizzare l’attività in senso contrario.

Itinerario: l'itinerario può essere realizzato da soli o avvalendosi dei servizi di un’azienda specializzata in escursionismo e in tal caso consigliamo di contattare una delle seguenti aziende di escursionismo.

Difficoltà: Livello di difficoltà ALTO in discesa e ALTO in salita, con pavimentazione irregolare, gradini e zone con dislivelli e possibilità di scivolamenti e cadute a diversi livelli.

Lunghezza: Circa 5 kilometri in una direzione

Durata stimata: Circa 4 ore in DISCESA e almeno 4 ore in SALITA

Dislivello: In direzione discendente, si parte da 750 metri d’altitudine (borgo di Masca) e si scende fino al livello del mare, con piccole salite intermedie. La salita è pronunciata e di difficoltà alta

Apertura: I gruppi sono ridotti (è prevista una capienza massima giornaliera di 275 persone) e il percorso può essere realizzato solo il venerdì, sabato e domenica.

Norme: Si prega di consultare il sito web del burrone per le indicazioni relative a elementi come calzature, che devono essere da montagna, o di non portare con sé bambini di età inferiore a 8 anni, ai quali non è consentita la realizzazione del percorso.

Tariffe: da metà luglio 2024, il Cabildo di Tenerife ha attivato l'ecotassa per il Cammino del Burrone di Masca e il molo per dare una risposta ordinata alla crescente domanda di uso di questo spazio pubblico situato nel Parco Rurale di Teno.

I prezzi del biglietto d'accesso all’attività sono:

Residente Tenerife adulto 0 €
Residente Tenerife bambino 0 €
Residente Canarias adulto 3,00 €
Residente Canarias bambino 1,50 €
Non residenti adulti 28,00 €
Non residenti minorenni 14,00 €

*Prezzi IGIC esclusa*

Come arrivare

L’inizio del cammino, se effettuato in direzione discendente, si trova nel borgo di Masca, all'interno del Parco Rurale di Teno, sulla strada TF-436, tra i comuni di Buenavista del Norte e Santiago del Teide. Da tenere presente che la strada d'accesso al borgo di Masca è ripida e stretta, con difficoltà nelle manovre di circolazione in presenza di più veicoli. Per migliorare le condizioni di sicurezza dell’accesso, si consiglia di accedere al borgo con mezzi collettivo (pubblici o privati). La compagnia di autobus TITSA dispone di collegamenti con Santiago del Teide, Buenavista e le principali località turistiche dell’isola, che dispongono anche del servizio taxi.

Maggiori informazioni: Masca | Camino del barranco de Masca (caminobarrancodemasca.com)